VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE
– Piazza San Marco 4 –
“GIORGIO LA PIRA ED EMILIO BETTI:
DIRITTO, SOCIETÀ , ISTITUZIONI”
ORE 14.30
SALUTI DEL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE
SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE GIORGIO LA PIRA
PRESIDENZA DI FRANCESCO PAOLO CASAVOLA
PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE
I SESSIONE
ORE 15
DIRITTO ROMANO E DIRITTO CIVILE TRA LOGICA E STORIA.
IL MAGISTERO DI EMILIO BETTI E DI GIORGIO LA PIRA
NATALINO IRTI (ACCADEMIA DEI LINCEI)
EMILIO BETTI: LE CATEGORIE CIVILISTICHE DELL’INTERPRETAZIONE
PATRIZIA GIUNTI (UNIVERSITÀ DI FIRENZE)
GIORGIO LA PIRA E L’INSEGNAMENTO DEL DIRITTO ROMANO
ANDREA DI PORTO (UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”)
IL DIRITTO ROMANO NEL CARTEGGIO EMILIO BETTI – GIORGIO LA PIRA
SERGIO GIVONE (UNIVERSITÀ DI FIRENZE)
L’ERMENEUTICA TRA FILOSOFIA E DIRITTO: GIORGIO LA PIRA ED EMILIO BETTI
ORE 17.00-17.15
COFFEE BREAK
II SESSIONE
ORE 17.15
SOCIETÀ ED ISTITUZIONI: LA RESPONSABILITÀ DEI GIURISTI
MASSIMO BRUTTI (UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”)
EMILIO BETTI E GIORGIO LA PIRA TRA VALORI CIVILI E PRINCIPI DEMOCRATICI
UGO DE SIERVO (PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE)
GIORGIO LA PIRA E LA COSTRUZIONE DELLO STATO DEMOCRATICO
PIETRO COSTA (ACCADEMIA DEI LINCEI)
EMILIO BETTI E GIORGIO LA PIRA:
TRA INTERPRETAZIONI DEL DIRITTO E RESPONSABILITÀ POLITICA DEL GIURISTA
CONCLUSIONI
ORE 19.00
CARLO LANZA (UNIVERSITÀ DI NAPOLI)
RICORDANDO GIULIANO CRIFÒ CON IL CARTEGGIO
TRA EMILIO BETTI E GIORGIO LA PIRA