II INCONTRO NAZIONALE
SPES CONTRA SPEM
Firenze 2-3 ottobre 2015
La Fondazione La Pira invita tutte le associazioni, tutti i circoli, i gruppi intitolati a Giorgio La Pira ad una giornata di riflessione e di condivisione delle esperienze di ciascuno. Nel segno di San Francesco, vi proponiamo di incontrarci a Firenze nei giorni 4 e 5 ottobre presso l’Aula Magna dell’Istituto Salesiano, via del Ghirlandaio 40. L’incontro vuole essere l’occasione per una riflessione su un impegno comune e per una condivisione delle esperienze di ciascuno.
Il programma è il seguente:
Venerdì 4 ottobre (Festa di San Francesco d’Assisi)
dalle 15 – arrivi e registrazione presso la FONDAZIONE LA PIRA, via La Pira, 5.
Dalle 16 – possibilità di visita alla Basilica di San Marco e alla tomba di Giorgio La Pira
Possibilità di visite (guidate da esperti di Ars et Fides) del complesso monumentale di Santa Croce e del cantiere del restauro della Cappella Maggiore. Possibilità di partecipare (ore 18), nella Basilica, alla solenne celebrazione eucaristica per la festa di San Francesco d’Assisi.
Sabato 5 ottobre – Aula Magna dell’Istituto Salesiano, via del Ghirlandaio 40
dalle 8.30 – registrazione
ore 9.30 – Introduzione, saluti, presentazione
ore 10 – “La spiritualità francescana di Giorgio La Pira” – M. Badalamenti
ore 11 – “L’azione di La Pira per la pace (a 50 anni dalla Pacem in Terris)” – B. Bagnato
ore 12.30 – Pranzo
ore 14 – “La Pira, oggi” – Discussione introdotta da M. Primicerio
ore 17 – Conclusioni
Il pranzo del 5 ottobre sarà offerto a tutti i partecipanti, all’interno dello stesso complesso. La Fondazione può offrire a quanti lo richiedono l’ospitalità per la notte tra il 4 e il 5 ottobre. Si tratterà di una ospitalità di tipo “francescano”; a coloro che desiderano un maggior comfort potranno essere fornite informazioni su alberghi in zona. Tutti i circoli, gruppi ecc. sono pregati di far pervenire in anticipo una breve descrizione della propria attività (non più di una cartella, indicativamente; se possibile in formato “Word”). Le informazioni saranno raccolte, riprodotte e distribuite tra i partecipanti.
Coloro che arriveranno il 4 (prima delle 19.30) sono pregati di registrarsi presso la sede della Fondazione (via G. La Pira, 5).
Coloro che hanno chiesto la nostra ospitalità (soprattutto per chi arriva da fuori Regione, comunicandolo prima) saranno alloggiati presso l’Istituto Salesiano, via del Ghirlandaio 40.
Naturalmente l’incontro è aperto anche a tutti gli interessati, anche non facenti parte di un’associazione od un gruppo intitolato a La Pira. Vi preghiamo di farci sapere se intendete partecipare e, in tal caso, quanti di voi saranno presenti. Potete rispondere attraverso tutti i canali, compreso ovviamente l’indirizzo e-mail fondazionelapira@gmail.com.