Pubblicati da admin

Domande di consultazione

Il Consiglio della Fondazione ha approvato il seguente Regolamento per la domanda di consultazione dell’archivio REGOLAMENTO La Biblioteca e l’Archivio della Fondazione La Pira sono beni culturali notificati dalla Soprintendenza Archivistica della Toscana, ai sensi del D.P.R. 30 settembre 1963, n.1409 con decreto dell’8 giugno 1985 La loro utilizzazione al fine di svolgere ricerche e […]

Digitalizzazione dell’archivio

Le sezioni che contengono i carteggi (e cioè le se sezioni 1, 2 e 16) sono state integralmente digitalizzate. Per ogni documento è stata redatta una scheda in cui vengono riportate, in particolare, le informazioni più rilevanti su ciascuna lettera: mittente, destinatario, data topica, data cronica, supporto e eventuale intestazione, tipo di scrittura, collocazione, identificativi. […]

Consistenza dell’Archivio cartaceo

L’Archivio delle carte La Pira, di proprietà del Convento di San Marco e in possesso della Fondazione La Pira in base ad una apposita Convenzione, è stato dichiarato, dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana (notifica 10 novembre 1977, n.222) di notevole interesse storico ai sensi del D.P.R. 30 settembre 1963, n.1409. La Dichiarazione venne poi […]

Gruppi, associazioni, circoli e luoghi nel nome di La Pira

Riportiamo qui un elenco dei gruppi, centri culturali, circoli ecc. che hanno deciso di intitolarsi a Giorgio La Pira. La lista è ovviamente limitata a quelli di cui la Fondazione ha avuto notizia, direttamente o indirettamente.   Chiunque abbia informazioni utili a completare questo elenco è pregato di farle pervenire a fondazionelapira@gmail.com   A Firenze   […]

Collegamenti ad altre pagine web

A Firenze esistono due importanti realtà intitolate a La Pira che hanno una loro pagina web a cui si puo’ accedere cliccando sul nome corrispondente:   L’ Opera per la gioventù Giorgio La Pira , fondata da Pino Arpioni, presso cui La Pira ha vissuto gli ultimi anni della sua vita e il Centro Internazionale Studenti “Giorgio La […]

Scuola e giornalismo: l’ISIS Galilei di Firenze alla Fondazione – Marzo 2018

Tra scuola e giornalismo: gli studenti dell’ISIS Galilei di Firenze alla Fondazione Giorgio La Pira Tra il 5 e 6 marzo un gruppo di 19 studenti della scuola ISIS Galilei, liceo delle Scienze umane a Firenze, è stato ospitato dalla Fondazione per il progetto di formazione didattica su comunicazione e giornalismo. Affiancati dal presidente della […]

, ,

Giorgio La Pira e la Città

Bassetti: intervento a Spes Contra Spem 4 a Palermo IV Convegno Nazionale Giorgio La Pira Spes contra spem Palermo 13-14 Ottobre 2017   Giorgio La Pira e la Città di Em. Card. Gualtiero Bassetti   Cari amiche e cari amici, vi ringrazio di cuore dell’invito che mi dà modo di conoscere le associazioni e i […]

,

Omelia di Fr. Bruno Cadoré del 5-11-2016

ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIORGIO LA PIRA SAN MARCO – 5 NOVEMBRE 2016 Liturgia della XXXII domenica del tempo ordinario (C) Letture: 2 Mac 7, 1-2.9-14; 2 Ts 2, 16-3,5; Lc 20, 27.34-38   «Potete farci morire, ma non si può far morire la resurrezione!». Fu la dichiarazione fatta da un giovane, al tempo della […]